logo-rebecca-guidottilogo-rebecca-guidotti-stickylogo-rebecca-guidotti-mobilelogo-rebecca-guidotti
  • STUDIO
  • TERAPIE
  • CASI CLINICI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • PRENOTA
✕
Denti del giudizio tutto ciò che devi sapere

Denti del giudizio: tutto ciò che devi sapere

L’efficacia degli allineatori trasparenti nel risolvere l’affollamento dentale

I denti del giudizio, noti anche come terzi molari, di solito spuntano durante la tarda adolescenza o i vent’anni. Mentre alcuni individui non hanno problemi durante la crescita dei denti del giudizio, altri possono avvertire dei fastidi soprattutto nei casi in cui il dente del giudizio sia cariato o sia in una posizione non conforme. Continua a leggere per capire meglio di che si tratta.

Cosa sono i denti del giudizio?

I denti del giudizio sono gli ultimi molari presenti nella bocca umana. Emergono generalmente alla fine dell’adolescenza o all’inizio dell’età adulta, spesso tra i 17 e i 25 anni, anche se per alcune persone potrebbero non spuntare mai. 

 

Dove “spuntano” i denti del giudizio?

I denti del giudizio si trovano nella parte posteriore della bocca, uno su ogni lato delle arcate superiore e inferiore.
Nella maggior parte dei casi, ci sono in totale quattro denti del giudizio nella bocca umana.

– Due denti del giudizio si trovano nella mascella superiore:
uno sul lato destro e uno sul lato sinistro della mascella superiore.

– Due denti del giudizio nella mascella inferiore:
uno sul lato destro e uno sul lato sinistro della mascella inferiore.

Tuttavia, è importante ricordare che non tutti hanno i denti del giudizio, e alcuni individui ne possono avere meno o addirittura nessuno. La presenza e lo sviluppo dei denti del giudizio possono variare da persona a persona.

 

Qual è la funzione dei denti del giudizio?

Quando crescono correttamente e si allineano con gli altri denti, i denti del giudizio svolgono la stessa funzione degli altri molari. Aiutano a masticare e triturare il cibo, contribuendo a spezzare le particelle alimentari in pezzi più piccoli per la digestione.

I denti del giudizio erano una volta essenziali per i nostri antenati, che avevano abitudini alimentari diverse dalle nostre. Questi grandi molari piatti nella parte posteriore della bocca erano utili per triturare cibi duri e grossolani come radici, foglie e carne cruda. Tuttavia, la necessità di questi molari extra è diminuita man mano che le diete umane si sono evolute, con la sempre minor esigenza di masticare cibi estremamente duri. Oggi, i denti del giudizio sono generalmente considerati come un “di più”, e non è raro che causino più problemi che benefici a causa della loro tendenza a restare inclusi o a creare problemi di disallineamenti. 

Estrazione dei denti del giudizio

Molte persone potrebbero doversi sottoporre all’estrazione dei denti del giudizio, trattamento che spesso previene e allevia le complicazioni associate ai denti del giudizio inclusi o disallineati. L’estrazione dei denti del giudizio è una procedura odontoiatrica di routine.

È necessario rimuovere tutti i quattro denti del giudizio?

No, non è necessario rimuovere tutti i denti del giudizio come regola generale. La necessità di estrarre un dente del giudizio dipende da diversi fattori, inclusa la salute orale dell’individuo, la posizione e lo spazio per l’eventuale fuoriuscita del dente del giudizio. 

In definitiva, la decisione di rimuovere i denti del giudizio dovrebbe essere presa in consultazione con il tuo dentista. È lui che si trova nella migliore posizione per valutare la tua salute orale e lo stato dei tuoi denti del giudizio prima di raccomandare un piano d’azione. È essenziale seguire il consiglio del tuo dentista e sottoporsi al trattamento necessario per mantenere la tua salute orale e prevenire potenziali problemi in futuro.

Problemi con i denti del giudizio? Presso lo Studio Guidotti possiamo aiutarti

Un dente del giudizio incluso è un comune problema dentale che può causare disagio e potenziali problemi di salute orale. Se sospetti di avere un dente del giudizio incluso o stai sperimentando uno dei sintomi menzionati, consulta immediatamente un professionista odontoiatrico. Una diagnosi precoce e un trattamento appropriato possono aiutare a prevenire complicazioni e garantire un sorriso sano e privo di dolore per anni.

Contattaci oggi stesso al n.  +39 338 388 2316 e prenota subito la tua visita.

Prenota una visita
Share
Dott.ssa Rebecca Guidotti Studio Dentistico Salsomaggiore e Parma
© DOTT.SSA REBECCA GUIDOTTI - Via G. Rossini 4/B, 43039 Salsomaggiore Terme PR - P.IVA IT02449850342 - Privacy Policy - Credits by Studio Réclame